
Mostarda di Vicenza (Originale)
- Trasporto a temperatura controllata
- In magazzino, pronto per la spedizione
- Inventario in arrivo
Mostarda di Vicenza (Originale).
A Vicenza, per produrre la Mostarda, si usano le mele cotogne, un frutto che veniva utilizzato anche per profumare la biancheria. Nelle campagne venete le piante di mele cotogne delimitavano i confini terrieri.
La mela cotogna è acerba e tende a "legare" in bocca, motivo per il quale si aggiunse mosto e miele, facendo bollire il composto con acqua e semi di senape.
È così che nacque la Mostarda di Vicenza.
Fondata nei primi del novecento a Vicenza, l'artigianalità di Facci prosegue da ben quattro generazioni con lo sviluppo continuo di nuovi prodotti per l'alta pasticceria, confetture e mostarde.
SCHEDA PRODOTTO:
Ingredienti: mele cotogne 66% (origine Italia), sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero, frutta candita (clementine, fichi, cubetti scorza di arancia e ciliegie in proporzione variabile), acidificante: acido citrico, coloranti nella frutta candita: concentrato di cartamo e limone, E133, E127, aromi e aroma senape, conservante. anidride solforosa come residuo.
Allergeni: AROMA SENAPE, ANIDRIDE SOLFOROSA.
Valori nutrizionali per 100gr di prodotto: Energia 897KJ - 214Kcal, Grassi 0,1g di cui saturi 0g, Carboidrati 52g di cui zuccheri 49g, Proteine 0,1g, Fibre 3,6g, Sale 0g.
Abbinamento e preparazione: sapore acre e pungente che si sposa molto bene con le carni, con il mascarpone e formaggi analoghi.
Conservazione: una volta aperta conservare in frigo tra +1° - +4°.
SPRINTFOOD è l'unica realtà in grado di esportare in Europa l’eccellenza del MADE IN ITALY alimentare grazie al nostro modello di distribuzione e di commercializzazione di prodotti artigianali italiani freschi a temperatura controllata.